INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, e che abroga la direttiva 95/46/CE (il “GDPR ”), viene fornita, qui di seguito, l’informativa completa
riguardante il trattamento dei dati personali dell’interessato che sarà effettuato nel rispetto della normativa
vigente ed in relazione alle finalità del trattamento dei dati raccolti nell’ambito dell’utilizzo del servizio “Brevimano”.
Salvo ove diversamente definiti, ciascun termine in lettera maiuscola non definito nella presente
informativa avrà il medesimo significato ad esso attribuito nei “Termini e Condizioni d’uso” del predetto
servizio “Brevimano”, disponibili al link [https://www.brevimano.it/dati-personali-e-privacy] (i “Termini e
Condizioni ”).
1. TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Mediante il sito www.brevimano.it, possono essere trattati dati relativi a persone identificate o
identificabili.
Il Titolare del suddetto trattamento è, Brevimano S.r.l., società a responsabilità limitata con sede
in Milano, con sede legale presso Milano (MI) Via Gian Giacomo Mora 11/a CAP 20123, capitale
sociale Euro 10.000,00 interamente versato, codice fiscale, n. di P. IVA 09703080961 e n. di
iscrizione presso il Registro delle Imprese di Milano 2108469 (il “Titolare ”), il quale è anche
Responsabile per il trattamento degli stessi.
L’elenco aggiornato dei responsabili è disponibile inviando un’email a info@brevimano.com.
Con la presente informativa, si dà inoltre atto che alla data odierna il Titolare non effettua
trattamenti di dati personali che per natura, ambito di applicazione e finalità, richiedono il
monitoraggio regolare e sistematico degli interessati su larga scala, e per l’effetto non è soggetto
all’obbligo di designazione di un responsabile per la protezione dei dati personali (DPO – Data
Protection Officer ) ai sensi e per gli effetti dell’articolo 37 GDPR.
2. DATI TRATTATI E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
2.1 Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel
corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso di
protocolli di comunicazione di internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che
per la loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli
utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier )
delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato per sottoporre la richiesta al
server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della
risposta data dal server (es. buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo
ed all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime
sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e, fatto salvo quanto segue, non
saranno diffusi e/o comunicati a terzi. I dati potrebbero essere utilizzati anche laddove si renda
necessario l’accertamento di responsabilità per reati informatici ai danni del sito.
2.2 Cookie tecnici
I cookie sono piccoli file di testo inseriti da parte di un dato sito web sul dispositivo dell’utente,
attraverso il browser , che registrano alcune informazioni relative alla sua attività di navigazione in
rete; se i cookie non vengono disabilitati o cancellati, questi vengono comunicati al sito che li ha
installati ogni qualvolta l’utente torni a visitarlo ovvero a soggetti terzi.
Utilizziamo session cookie per gestire e mantenere l'autenticazione durante la sessione di
navigazione, e persistent cookie per mantenere attiva l'autenticazione fra una sessione di
navigazione e l'altra (se l'utente sceglie l'opzione "resta collegato").
2.3 Google Analitycs - Cookie di terze parti
I cookie di terze parti sono utilizzati al fine di monitoraggio statistico delle attività realizzate sul sito
brevimano.it e possono essere disabilitati senza nessuna conseguenza pregiudizievole sulla
navigazione.
Il sito utilizza, per tali finalità, il servizio Google Analytics della società Google, Inc. (di seguito
"Google ").
Google Analytics utilizza cookie (non di terze parti) che non memorizzano dati personali. Le
informazioni ricavabili dai cookie sull’utilizzo del sito web da parte degli utenti verranno trasmesse
dal browser dell’utente a Google, con sede a 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA
94043, Stati Uniti, e depositate presso i server della società stessa.
In conformità ai termini di servizio, Google utilizzerà queste informazioni, in qualità di titolare
autonomo del trattamento ed in conformità alla normativa applicabile, allo scopo di tracciare ed
esaminare l’utilizzo del sito e fornire altri servizi a ciò connessi, anche con riferimento alle
modalità di connessione ed alle modalità di ricerca e raggiungimento delle pagine. Google potrà
anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla Legge o regolamento o
laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà gli
indirizzi IP a nessun altro dato posseduto da Google.
Le norme sulla privacy di Google, che invitiamo a leggere, sono disponibili al seguente
indirizzo: http://www.google.com/intl/it/privacy/privacy-policy.html
L’informativa privacy relativa ai servizi di Google Analytics è disponibile al seguente
indirizzo: http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html
Accedendo al sito brevimano.it, si acconsente al trattamento dei propri dati da parte di Google per
le modalità ed i fini sopra indicati.
2.4 Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di
inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della
navigazione in rete.
Con la presente informativa si dà atto che il Titolare non fa, né farà, uso di cookie di profilazione
propri né di terze parti all’interno del Sito né del Servizio.
2.5 Trasmissione di dati alla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte
Si dà atto con la presente informativa che, in forza di uno o più accordi stipulati o da stipularsi tra il
Titolare e la Fondazione Cologni dei Mestieri di Arte, con sede in Via Lovanio, 5, 20121 Milano (la
“Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte ”), il Titolare trasferirà i dati relativi [all’indirizzo mail e
alle generalità] di ciascun Artigiano alla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, al solo fine di
verificare la corrispondenza tra gli Artigiani iscritti a Brevimano e gli Artigiani appartenenti al
network della Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte. Qualora, all’esito di tale verifica, effettuata
dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte mediante controllo incrociato dei dati forniti dal
Titolare con i dati presenti nei propri archivi, un Artigiano risulti associato alla Fondazione Cologni
dei Mestieri d’Arte, la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte comunicherà il risultato di tale
verifica al Titolare, e l’Artigiano in questione riceverà dal Titolare un contrassegno di eccellenza
che sarà visibile sull’ Account Brevimano di tale Artigiano e spendibile da quest’ultimo nell’utilizzo
del Servizio.
Mediante registrazione del proprio Account Brevimano e accettazione della presente informativa,
ciascun Artigiano presta il proprio consenso irrevocabile ed incondizionato alla trasmissione dei
propri dati personali alla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, in conformità ai termini ed alle
condizioni previsti dalla presente clausola 2.5.
2.6 Trattamento dei dati degli Utenti per eventi della Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte
Nell’ambito degli accordi tra il Titolare e la Fondazione Cologni dei Mestieri di Arte di cui alla
clausola 2.5 che precede, si dà atto inoltre che il Titolare tratterà i dati degli Utenti con finalità di
marketing , al fine di promuovere e sponsorizzare iniziative e/o eventi della Fondazione Cologni
dei Mestieri d’Arte, mediante invio di un messaggio sul relativo Account Brevimano o invio di una
e-mail a ciascun Utente.
3. DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE
I dati facoltativamente e liberamente forniti da ciascun Utente mediante registrazione al Servizio,
uso delle relative funzioni ed invio di posta elettronica agli indirizzi indicati sul
sito www.brevimano.it, saranno acquisiti per le seguenti finalità:
(i) offerta di un servizio “su misura” per ciascun Utente al fine di migliorare la relativa
esperienza di navigazione;
(ii) verifica a soli fini di analisi interna e statistica, delle scelte di navigazione dell’Utente
nell’uso del Servizio;
(iii) offerta di un servizio di assistenza all’Utente;
(iv) invio di aggiornamenti su modifiche e/o integrazioni di nuove funzioni del Servizio, Servizi
Ulteriori, modifiche e/o integrazioni della presente informativa e/o dei Termini e
Condizioni;
(v) marketing e promozione di eventi della Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, in
conformità agli accordi di cui alla clausola 2.5 che precede; e
(vi) ogni altra finalità di volta in volta comunicata dal Titolare a ciascun Utente per iscritto, e in
relazione alla quale l’Utente ha validamente manifestato il proprio consenso in conformità
alla normativa di volta in volta applicabile.
In particolare, oltre all'indirizzo e-mail necessario per rispondere al mittente, saranno acquisiti gli
eventuali altri dati personali contenuti nella relativa comunicazione. Tali dati così raccolti saranno
conservati esclusivamente per finalità di conservazione della corrispondenza.
Accedendo al sito brevimano.it, si acconsente al trattamento dei propri dati da parte del Titolare
per le modalità ed i fini sopra indicati.
3.1 Facoltatività del conferimento dei dati
Salvo quanto sopra specificato relativamente ai dati di navigazione, il conferimento di ogni altro
dato personale richiesto da parte dell’utente di questo sito è facoltativo ed interamente rimesso
alla volontà dell’utente. Il mancato conferimento dei dati personali da parte dell’utente non
comporta nessuna conseguenza pregiudizievole a suo carico. La disattivazione dei cookie,
tuttavia, potrebbe aver l’effetto di rendere non agevole la navigazione all’interno di brevimano.it
3.2 Iscrizione a Brevimano
Qualora l’utente intendesse iscriversi a brevimano.it dovrà prendere visione dell’informativa
privacy che indicherà specifiche ulteriori modalità e finalità del trattamento dei dati.
3.3 Ambito di diffusione e comunicazione
I dati di ciascun Utente non saranno diffusi o comunicati a terzi, salvo che con il relativo esplicito
consenso.
4. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
4.1 Diritti degli interessati
Ai sensi dell'art. 7 del Codice Privacy e 14 GDPR, informiamo che l’utente, in qualità di
interessato, ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo
riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile.
L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
(i) dell'origine dei dati personali;
(ii) delle finalità e modalità del trattamento;
(iii) della logica applicata;
(iv) degli estremi identificativi del Titolare e, ove nominati, dei responsabili e del
rappresentante designato;
(v) le categorie di dati personali trattati
(vi) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere
comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato
nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L'interessato ha diritto di ottenere:
(a) senza ingiustificato ritardo, l'aggiornamento, la rettificazione (anche ai sensi e per gli
effetti dell’articolo 16 GDPR) ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
(b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in
violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione
agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, anche in esercizio
del c.d. diritto all’oblio di cui all’articolo 17 GDPR;
(c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere (a) e (b) che precedono sono state
portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati
sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela
impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al
diritto tutelato; e
(d) una copia dei dati personali anche ai sensi e per gli effetti dell’articolo 15 GDPR;
(e) la limitazione del trattamento, nei casi previsti dall’articolo 18 GDPR.
4.2 Facoltà di opposizione
L'interessato ha diritto di opporsi in qualsiasi momento, in tutto o in parte, anche ai sensi
dell’articolo 21 GDPR:
(i) per motivi legittimi o connessi alla propria situazione particolare, al trattamento dei dati
personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta (in tal caso,
dovendosi il Titolare astenere dal trattare ulteriormente tali dati personali, salvo che
dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono
sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento,
l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria);
(ii) al trattamento di dati personali che lo riguardano, a fini di marketing diretto, invio di
materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di
comunicazione commerciale.
L’utente, per esercitare detti diritti, dovrà presentare una richiesta direttamente al Titolare, a
mezzo lettera raccomandata, fax, e-mail o PEC, ai seguenti recapiti:
Brevimano S.r.l.
Via Gian Giacomo Mora 11/a
20123 – Milano
PEC: [ brevimanosrl@legalmail.it ]
e-mail: info@brevimano.com